19, 20, 21 settembre
Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
Via Accademia Albertina 13
10123 Torino
La terza edizione del workshop internazionale per lo sviluppo delle carriere dei dottori di ricerca si svolgerà a Torino.
Il 19, 20 e 21 settembre 2018 i dottorandi avranno la possibilità di migliorare la propria employability e di avvicinarsi al mondo del lavoro.
Organizzati dalla collaborazione tra l’ Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, la Conférence universitaire de Suisse occidentale (CUSO) e l’Università di Lione, questi workshop aiuteranno i dottorandi partecipanti a:
· Definire i propri obiettivi professionali
· Esporre i propri punti di forza a potenziali recruiter in modo accattivante (Elevator Pitch)
· Acquisire strumenti per inserirsi al meglio in team internazionali e interculturali
· Migliorare il proprio CV e la propria lettera di presentazione
· Adattare i propri strumenti di ricerca del lavoro ai social network per professionisti
· Sviluppare il proprio network professionale attraverso la partecipazione a un business dinner con rappresentanti di aziende
· Prendere parte a una simulazioni di colloquio con direttori HR
I workshop saranno tenuti da tre trainer specialisti del career development in contesti internazionali.
I dottorandi avranno la possibilità di confrontarsi con i rappresentanti sia di aziende private sia di istituzioni pubbliche interessate ai profili PhD.
È possibile visualizzare il programma dei workshop in anteprima cliccando qui.
Dal 2015 Le Scuole di Dottorato organizzano annualmente una giornata di orientamento postdoc.
L'evento è nato dalla collaborazione con l’Université de Lyon che coordina il progetto “Valorisation des compétences des docteurs”.
In questa pagina è possibile trovare informazioni, video e foto degli eventi passati.
Le Scuole di Dottorato stanno organizzando la quarta edizione della giornata dedicata alla valorizzazione dei dottori di ricerca e ai loro sbocchi occupazionali.
Durante la giornata saranno presenti il Vice-Rettore Prof. Federico Bussolino e i rappresentanti delle fondazioni bancarie Fondazione CRT e Compagnia di San Paolo.
Come nelle passate edizioni, durante la sessione pomeridiana i partecipanti potranno prendere parte a workshop di formazione trasversale e conoscere opportunità postdoc a livello internazionale.
Maggiori informazioni verranno comunicate sul sito a breve!
Si è svolta in data 1 ottobre 2015 la prima giornata di orientamento postdoc promossa dalle Scuole di Dottorato dell’Università di Torino in collaborazione con l’Université de Lyon che coordina il progetto “Valorisation des compétences des docteurs”.
Sul modello dell’Université di Lyon le Scuole di Dottorato del nostro Ateneo hanno organizzato la giornata “Valorizzare le competenze dei dottori di ricerca ed accompagnarli nel mondo del lavoro”.
La giornata si è divisa in due parti, con una sessione plenaria al mattino e tre workshop sull'evoluzione professionale dei dottori di ricerca.
La seconda edizione della giornata per la valorizzazione delle competenze dei dottori di ricerca si è svolta il 4 ottobre 2016.
La giornata si è articolata in una sessione plenaria e in quattro soft skills training workshop.
Sono intervenuti esperti formatori che da anni promuovono con successo le carriere dottorali in e fuori dall'Accademia e che seguono le indagini sugli sbocchi occupazionali postodc.
I partecipanti hanno assistito alle testimonianze di dottori di ricerca dell'Università di Torino in carriera e alll'intervento del Direttore dell'Assocation B. Gregory, che si è rivolto non solo ai dottorandi, ma anche agli assegnisti di ricerca.
La giornata fa parte di un più ampio progetto di promozione di azioni per aiutare i dottorandi a costruirsi un percorso postdoc e quindi a spendere il loro titolo.
Le Scuole partecipano al progetto internazionale (2014-2016) "Valorisation des compétences des docteurs" coordinato dall'Universitè de Lyon con le Scuole di Dottorato dell'Università di Torino col Politecnico di Torino, l'Università Bicocca di Milano e la Conférence Universitaire de Suisse occidentale.
Il 5 ottobre 2017 si è tenuta la terza edizione della giornata promossa dalle quattro Scuole di dottorato del nostro Ateneo, dedicata alla valorizzazione delle competenze dei dottori di ricerca e al postdoc.
Durante la sessione mattutina i partecipanti hanno assistito all'intervento di un rappresentante del prestigioso Council for Doctoral Education CDE della European University Association EUA che sviluppa le Scuole di Dottorato e si occupa anche di Doctoral Education as a Bridge Between Universities and Society.
È poi seguita una tavola rotonda durante la quale alcuni dottori PhD hanno brevemente raccontato il loro percorso professionale post-doc. Il tema delle transizioni professionali è stato invece affrontato dai formatori diFindYourDoc.
Durante la sessione pomeridiana vi è stata una International Panel Discussion with European Recruiters in the Industry interessati al reclutamento dei PhDs di tutte le discipline. Sono intervenuti un cacciatore di teste, un Searcher for Researchers, rappresentanti di PMI, grandi aziende e startup.
Con questa iniziativa specifica le Scuole si sono proposte di avviare il progetto “PhDs Meet European Companies in Turin”.